Sito degli Italiani Monarchici, un Patto per la Corona

    italianimonarchici@gmail.com

© Italiani Monarchici - Patto per la Corona, 2019

L’ignobile trattato

2020-06-19 11:00

Array() no author 82301

Ieri, EleonoraVicario, Istria, TLT,

L’ignobile trattato

Sul Trattato di Osimo, di Eleonora Vicario

di Eleonora Vicario





Desidero ripubblicare l’articolo che mio padre, Salvatore G. Vicario, scrisse nel 2016, grazie ai documenti originali ricevuti in dono dalla signora Iosetta Giuriati, figlia del Ministro Plenipotenziario Camillo Giuriati e mia indimenticabile amica.



Nauseato dalla conduzione politica dell’Italia, mio padre rimase inorridito dalla lettura di questi documenti e pensò di usarli come denuncia degli intrighi di Palazzo scrivendo queste righe e donando gli originali a studiosi dell’Università di Messina che si impegnarono a pubblicarli a loro volta.






In questa piccola città in provincia di Ancona, Osimo, all’interno di una villa privata, seminando i giornalisti, cambiando all’ultimo momento aeroporto di atterraggio, veniva siglato di nascosto quel trattato con cui l’Italia rinunciava alla zona B del “Territorio libero di Trieste”, cioè all’ultima parte di Istria ancora nostra, sulla quale la Jugoslavia, in base al Memorandum di Londra del 1954, aveva solo l’“amministrazione civile”. Memorandum confuso, impreciso e che lasciava spazio a molte interpretazioni.





Inoltre,








Invece l’accordo fu firmato il 10 novembre 1975 e quale accordo!




Mariano-Rumor-e-Milos-Minic-firmano-il-Trattato-di-Osimo-10-Novembre-1975jpg


Mariano Rumor e Miloš Minić firmano il Trattato di Osimo (10 Novembre 1975)





Mio padre scriveva:









Dal 1975 molte cose sono cambiate anche a livello geografico: Tito non c’è più e con lui è sparita anche la Jugoslavia, il comunismo non mette più paura ma la Slovenia nel 1992 dichiarava di subentrare agli accordi tra Italia e Jugoslavia: si discusse per altri anni, ancora tante parole e personaggi inquietanti… Ciriaco De Mita... Romano Prodi... Giorgio Napolitano… Lamberto Dini… Piero Fassino...



Oggi, lo sdegno rimane immutato.






Note:



1 Arti grafiche italiane, Roma 1977


2 Camillo Giuriati, Il vergognoso baratto di Osimo, “La Torre”, n. 85, maggio 1977, p.16


3 Italia, Jugoslavia, Urss, Usa, 20 marzo 1973


4 Salvatore G. Vicario, Ciarle di un vecchio medico curioso, Editrice Agemina, Firenze 2013, pp. 111-118 e https://wsimag.com/it/economia-e-politica/21285-camillo-giuriati-e-il-trattato-di-osimo